Crisi di governo, consultazioni: Casellati e Fico hanno incontrato Mattarella

Nel pomeriggio il Presidente della Repubblica ha ricevuto i Presidenti delle due camere. Intanto nasce il gruppo di “responsabili” europeisti

27 Gennaio 2021 18:15

Dopo le dimissioni di ieri del premier Giuseppe Conte, oggi Mattarella inizierà le consultazioni per capire se in Parlamento c’è la possibilità di formare una nuova maggioranza o se è necessario tornare alle urne. Il Presidente della Repubblica, impegnato in mattinata per le celebrazioni della Giornata della Memoria, riceverà nel pomeriggio soltanto il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati (alle 17), e il Presidente della Camera, Roberto Fico (alle 18). Le consultazioni con i gruppi parlamentari inizieranno invece domani mattina.

Ecco il calendario completo delle consultazioni

Mercoledì 27 gennaio

17:00 – Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati

18:00 – Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico

Giovedì 28 gennaio

10.00 – Per le Autonomie (SVP-PATT, UV)

10.30-12.30 e ore 16.00-16.45 – Rappresentanti dei gruppi Misti alla Camera e al Senato

16.45 – Liberi e Uguali

17.30 – Italia Viva – PSI

18.30 – Partito Democratico

Venerdì 29 gennaio

16.00 – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi con l’Italia – USEI – e Cambiamo

17.00 – Movimento 5 Stelle

1 of 1
Mirko Nicolino
4 anni fa27 gennaio 2021 • 21:16

20:15Vito Crimi, capo politico del Movimento 5 Stelle, ha incontrato oggi capigruppo e vicecapigruppo di Camera e Senato. Come per il PD, per i pentastellati “il nome del presidente Conte rappresenta la figura di riferimento e di garanzia in grado di consentire la nascita di un nuovo esecutivo”.

Mirko Nicolino
4 anni fa27 gennaio 2021 • 20:25

19:20Matteo Renzi torna a parlare tramite il proprio profilo Facebook. In un video, il leader di Italia Viva sottolinea che grazie a “Teresa Bellanova, Elena Bonetti e Ivan Scalfarotto abbiamo rinunciato alle nostre poltrone perché vogliamo far prevalere le nostre idee”. L’ex premier, poi, commenta la nascita del nuovo gruppo di Europeisti al Senato: “In Parlamento assistiamo a un autentico scandalo: la creazione di gruppi improvvisati”.

Mirko Nicolino
4 anni fa27 gennaio 2021 • 19:15

18:10 – È durato circa 30 minuti l’incontro tra Sergio Mattarella ed Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato. Dalle 18:00 è in corso il vertice tra il capo dello Stato e il presidente della Camera, Roberto Fico.

Mirko Nicolino
4 anni fa27 gennaio 2021 • 18:09

17:05 – Il Partito Democratico non cambia la sua linea: il premier indicato è ancora Giuseppe Conte. Lo ribadisce il segretario Nicola Zingaretti durante una diretta streaming alla direzione del partito. L’obiettivo del PD è di “dare vita a un governo raccogliendo l'appello del Capo dello Stato nella direzione della responsabilità nazionale”.

Mirko Nicolino
4 anni fa27 gennaio 2021 • 17:40

16:40Teresa Bellanova, una delle ministre che con le sue dimissioni ha decretato la fine del governo Conte bis, è intervenuta oggi a Tgcom24: “Di Maio premier? Noi partiamo dal programma, soprattutto non poniamo né subiamo veti. Conte? Nessun veto, ma non c'è solo lui. Quello che ci interessa è come si affronta la crisi, non discutiamo gli uomini ma l'impianto programmatico”.

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 17:01

Ore 15.30 – “Se il Presidente della Repubblica dovesse dare un nome diverso da quello di Giuseppe Conte, il Pd lo valuterà. Mi auguro però che non accada”. A parlare è Andrea Marcucci, presidente dei senatori del Partito democratico.

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 16:57

Ore 15:10 – Sulle consultazioni è intervenuta anche Paola Taverna, vicepresidente del Senato del Movimento 5 Stelle: "Leggo dichiarazioni di renziani che auspicano confronti costruttivi e figure autorevoli. Mi corre l'obbligo di ricordare a chi ha dato vita a questa crisi assurda, irresponsabile e a mio personalissimo giudizio dettata da egocentrismo che sfocia in un narcisismo patologico, che i confronti costruttivi non contemplano la presenza di distruttori seriali e che la figura autorevole è unanimemente riconosciuta nella persona del presidente Giuseppe Conte! Sono convinta che troveremo una soluzione ma non sarà a tutti i costi. Al presidente Conte vanno i miei ringraziamenti e tutto il mio supporto per questo ulteriore scoglio da superare. E lo supereremo insieme. Siamo con Lei Presidente”

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 16:51

Ore 13.30 – “Diremo al Presidente della Repubblica che ci opponiamo a questo mercato delle vacche e al reincarico a Conte. Quando quel signore non sarà più a Palazzo Chigi potremo ragionare del resto”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini.

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 13:29

Ore 12 – La senatrice grillina Barbara Lezzi ha lasciato un commento, sul suo profilo Facebook, sulle voci che vorrebbero Matteo Renzi di nuovo nella maggioranza: “Confesso il mio disagio, il mio disorientamento nell'ascoltare e leggere colleghi che, in totale assenza di pudore, aprono a Renzi come se niente fosse successo. Avanti con Conte e fuori Renzi. Altrimenti il M5S non ci sta”.

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 12:38

Ore 11 – Secondo Repubblica, altri due senatori forzisti sono pronti a entrare nel nuovo gruppo di Responsabili, portando il numero totale a 12. Le firme potrebbero arrivare già in mattinata

Nicolò Delvecchio
4 anni fa27 gennaio 2021 • 11:53

9.15 – Nasce il gruppo dei “responsabili” europeisti pro-Conte. Si tratta di 10 senatori che hanno formato il gruppo “Europeisti-Maie-Centro democratico“. Fanno parte del gruppo Maria Rosaria Rossi e Andrea Cusin, ex Forza Italia, e Raffaele Fantetti di Maie-Italia 23.

1 of 1
Politica