Il bollettino diffuso oggi dalla Protezione Civile e dal Ministero della Salute conferma una curva dei contagi in aumento. I nuovi casi accertati in Italia nelle ultime 24 ore sono stati 24.036, emersi da 378.463 tamponi analizzati, oltre 30mila in più rispetto a ieri, con un rapporto tra positivi a tamponi sceso lievemente al 6,35% rispetto al 6,73% di ieri.
Anche oggi la Lombardia è la Regione con l'incremento più alto (+5.210 nuovi casi), seguita a ruota dall'Emilia-Romagna con 3.246 nuovi casi e dalla Campania (+2.842) che passerà in zona rossa su decisione del governatore De Luca.
Continuano a crescere in Italia i ricoveri in regime ordinario, 20.374 con un incremento giornaliero di 217 unità, e il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: 2.525 il totale, 50 in più rispetto a ieri con 222 nuovi ingressi. I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 297, in calo rispetto ai 339 comunicati ieri.
Questo l'incremento dei casi Regione per Regione:
Lombardia: +5.210
Veneto: +1.505
Campania: +2.842
Emilia-Romagna: +3.246
Piemonte: +2.283
Lazio: +1.525
Toscana: +1.231
Sicilia: +519
Puglia: +1.418
Liguria: +338
Friuli Venezia Giulia: +823
Marche: +1.027
Abruzzo: +473
P.A. Bolzano: +230
Umbria: +295
Sardegna: +89
Calabria: +260
P.A. Trento: +406
Basilicata: +164
Molise: +137
Valle d'Aosta: +15