Coronavirus, i dati dell’11 maggio. 6.946 casi e 251 decessi

Le news dall’Italia e dal mondo con il bollettino ufficiale con i nuovi casi di COVID-19 dell’11 maggio 2021.

11 Maggio 2021 17:40

Le news dall’Italia e dal mondo con il bollettino ufficiale con i nuovi casi di COVID-19 dell’11 maggio 2021.

1 of 1
Daniele Particelli
4 anni fa11 maggio 2021 • 17:43

Sono 6.946 i casi di COVID-19 accertati nelle ultime 24 in Italia, emersi da 286.428 tamponi analizzati con un tasso di positività del 2,43%. La Campania oggi è l'unica Regione ad aver registrato più di mille contagi in 24 ore (+1.109), seguita dalla Sicilia con 894 nuovi casi.

Anche oggi continuano a scendere i ricoveri e le terapie intensive. 14.937 le persone ricoverate con sintomi dell'infezione in tutto il Paese, 490 in meno rispetto a ieri. Allo stesso modo sono 102 in meno i ricoverati in terapia intensiva: 2.056 in totale con 100 nuovi ingressi. 251 le vittime accertate nelle ultime 24 ore.

Di seguito l'incremento giornaliero dei positivi Regione per Regione:

  • Lombardia: +788
  • Veneto: +417
  • Campania: +1.109
  • Emilia-Romagna: +456
  • Piemonte: +529
  • Lazio: +635
  • Puglia: +684
  • Toscana: +367
  • Sicilia: +894
  • Friuli Venezia Giulia: +70
  • Liguria: +128
  • Marche: +151
  • Abruzzo: +79
  • P.A. Bolzano: +53
  • Calabria: +237
  • Sardegna: +83
  • Umbria: +114
  • P.A. Trento: +44
  • Basilicata: +80
  • Molise: +5
  • Valle d'Aosta: +23
Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 15:00

Il bollettino Covid di oggi del Veneto: nelle ultime 24 ore ci sono stati 417 contagi, che portano il totale degli infetti dell'inizio dell'epidemia a  418.144, e 17 vittime, per un numero complessivo di 11.442. Si tratta di dati – dopo i 247 positivi di ieri – che non si registravano dal periodo precedente la seconda ondata. In calo progressivo anche i dati ospedalieri. I posti letto occupati da pazienti Covid sono oggi 1.158 (-13), dei quali 1.010 (-8) nei normali reparti medici, e 148 (-5) nelle terapie intensive. I soggetti attualmente positivi sono 18.278 (-758).

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 14:59

In Puglia sono stati analizzati 11.692 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati individuati 684 nuovi positivi, per una incidenza del 5,8% (ieri era del 5%). Oggi, inoltre, sono stati registrati 24 decessi (ieri 25). I nuovi casi positivi sono 213 in provincia di Bari, 76 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 132 in provincia di Lecce, 101 in provincia di Taranto (2 casi di provincia di residenza non nota). I 24 decessi sono distribuiti 5 in provincia di Bari, 6 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.333.975 test; 194.784 sono i pazienti guariti; 42.682 sono i casi attualmente positivi.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 13:04

Gli anticorpi neutralizzanti del virus SarsCov2 persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo la diagnosi di Covid-19, indipendentemente da gravità della malattia, età dei pazienti, comorbilità. Chi non riesce a produrli entro 15 giorni dal contagio è a maggior rischio di sviluppare forme gravi.

Sono questi i due risultati principali del più ampio studio italiano sul tema, condotto dall'ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), e pubblicato sulla rivista Nature Communications.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 12:36

“Per sconfiggere il virus serviranno ancora prudenza e responsabilità nei comportamenti, ma anche determinazione, iniziativa e anche coraggio d'innovazione e qualità”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per i David di Donatello. “Dalle gravi crisi – dice – si esce solo con la solidarietà, con la visione e il senso di appartenenza”.

“Il cinema è patrimonio di tutti gli italiani” e “il David una festa del cinema che scandisce una storia importante e segnale di speranza e ripartenza. Arte è irrinunciabile in vita sociale”.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 11:43

Continua il crollo della mortalità per Covid nel Regno Unito sullo sfondo di una campagna vaccinale giunta a 53,4 milioni di dosi somministrate: lo certificano le elaborazioni settimanali dell'Ons, equivalente dell'Istat, secondo cui i decessi registrati in Inghilterra e Galles al 23 aprile fra gli ultracinquantenni (ormai vaccinati per oltre il 90% con una prima dose) sono stati inferiori del 96% rispetto al picco di massima diffusione dell'aggressiva 'variante inglese' del virus di gennaio. Negli ultimi due mesi censiti, inoltre, il totale dei morti per qualsiasi causa è tornato al di sotto della media dei 5 anni pre-pandemia.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 11:14

Raggiungono la soglia delle 400.000 unità le prime dosi di vaccino anti Covid somministrate nel comune di Milano. Secondo i dati giornalieri della Regione Lombardia, si tratta del 33,11% di immunizzazione, almeno parziale, rispetto al target di 1,210 milioni di persone. Sono esclusi i minori ancora non vaccinabili. Sono state inoltre somministrate 160.104 seconde dosi.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 10:20

Non è stata convocata per oggi alcuna cabina di regia tra le forze di maggioranza per discutere di modifiche al decreto Covid o di riaperture. Lo precisano fonti di palazzo Chigi.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 09:11

Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia europea per i medicinali, ha ribadito: “Tutti e quattro i vaccini che abbiamo autorizzato: sono sicuri, di qualità ed efficaci”. Sui tratta dei vaccini sviluppati da Pfizer-BionTech, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson, gli uniti attualmente disponibili nel Vecchio Continente.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 09:10

“L'imperativo categorico è accelerare. Abbiamo già fatto molto, ma dobbiamo allungare il passo. Il mio obiettivo è superare le 500mila somministrazioni al giorno entro giugno. Occorre coinvolgere maggiormente i medici di base e le farmacie, in modo che il loro intervento passi dall'attuale regime di emergenza a una fase più strutturata”. Così il commissario all'emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, su La Stampa.

Antonino Lo Re
4 anni fa11 maggio 2021 • 09:08

Cabina di regia stamani a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Draghi e i capigruppo di maggioranza su situazione Covid e riaperture, mentre domani è in programma un vertice Governo-regioni sui parametri dei cambi colore. Il coprifuoco potrebbe slittare alle 23.

1 of 1
Attualità